La Biblioteca scolastica è aperta per la consultazione dei materiali conservati in sede e per i servizi di informazione e prestito.
Orari di apertura
Dal 18 settembre 2023 la Biblioteca osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico:
Sede di via della Vasca Navale
Orario:
lunedì ore 13:00 – 19:00
mercoledì ore 9:00 – 15:00
Dove: Piano terra
Sede di via Libetta
Orario:
martedì ore 9:00 – 15:00
giovedì ore 9:00 – 16:00
Dove: Primo piano
Programma degli eventi
- Biblioteca 08/05/2023 – Spettacolo teatrale “Nella tempesta che ho nel cuore”
- Biblioteca 02/05/2023 – Incontri d’autore: “Il Prete Gianni e la performatività del mito” di Alessio Caliandro
- Biblioteca 27/02/2023 – L’arte nella storia tra cambiamenti e rivoluzioni
- Biblioteca – Gruppo di lettura
- Biblioteca – Nuovi arrivi
- Biblioteca 19/12/2022 – TOMBOLA LETTERARIA
- 56 – LETTURA STAFFETTA DE IL RACCONTO DELL’ANCELLA
- Biblioteca – #Ioleggoperché
- Biblioteca 11/04/2022 – Incontri d’autore: Marco Maresca. La guerra attraverso gli occhi dei bambini
- Biblioteca 04/04/2022 – Spazio e tempo nel romanzo del ‘900
- Biblioteca 14/03/2022 – Accademia Romanesca: “Ninna nanna de la guerra…”
- Biblioteca 07/03/2022 – Contest INCIPIT: gara estemporanea di creatività
- Biblioteca 28/02/2022 – Un tempo, un luogo. Racconti di fotografia
- Biblioteca 21/02/2022 – Incontri d’autore: “Splendi come vita” di Maria Grazia Calandrone – Raccontarsi: l’irresistibile seduzione della scrittura autobiografica
- Biblioteca 07/02/2022 – Incontri d’autore: “I Tuoni” di Tommaso Giagni – Il fuoco della periferia romana
- Biblioteca 31/01/2022 – “Pagine di memoria” – Letture dedicate alla giornata della memoria
- Biblioteca – Incontri letterari
- Biblioteca 26/11/2021 – Presentazione del video “Bagaglio a mano”
- Biblioteca 24/05/2021 – La promessa e la memoria. L’eredità della gioventù in un diario di guerra
- Biblioteca – “Hip Hop Boulevard”. Uno sguardo sul passato con gli occhi della nuova generazione.
La Biblioteca è lieta di accogliere e valutare le proposte di eventi che arriveranno da docenti e studenti all’indirizzo mail biblioteca@cine-tv.edu.it
PCTO in Biblioteca
In Biblioteca è possibile svolgere percorsi di PCTO che prevedono le seguenti attività: timbratura dei libri; classificazione e catalogazione del patrimonio librario e audiovisivo della Biblioteca; revisione delle raccolte; accoglienza degli utenti e front-office; gestione dei servizi di consultazione e prestito; organizzazione e gestione di eventi e attività culturali (presentazioni di libri, incontri tematici, gruppi di lettura, mostre); comunicazione mediante i canali social.
Gli studenti interessati possono contattare la docente referente della Biblioteca, prof.ssa Imma Cecere, all’indirizzo email: biblioteca@cine-tv.edu.it
Si ricorda che anche la partecipazione alle iniziative e agli eventi della Biblioteca è riconosciuta quale attività rientrante nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento. A tal fine, le presenze saranno registrate e computate nel monte ore complessivo.
Indirizzo email della Biblioteca
Social
Facebook:
https://www.facebook.com/Biblioteca-Cine-TV-Rossellini-Roma-102028835051706
Instagram:
@bibliotecacinetv
https://instagram.com/bibliotecacinetv?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Link di partecipazione agli eventi