Cos'è

Orari di apertura

La Biblioteca osserva i seguenti orari di apertura al pubblico:

Sede di via della Vasca Navale

Orario:

lunedì ore 14:00 – 19:00

mercoledì ore 9:00 – 14:00

Dove: Piano terra

Sede di via Libetta

Orario:

martedì ore 10:00 – 15:00

giovedì ore 10:00 – 15:00

Dove: Primo piano


Cataloghi

Catalogo Libri – Biblioteca Libetta

Catalogo DVD – Videoteca Vasca Navale


Programma degli eventi

La Biblioteca è lieta di accogliere e valutare le proposte di eventi che arriveranno da docenti e studenti all’indirizzo mail biblioteca@cine-tv.edu.it


PCTO in Biblioteca

In Biblioteca è possibile svolgere percorsi di PCTO che prevedono le seguenti attività: timbratura dei libri; classificazione e catalogazione del patrimonio librario e audiovisivo della Biblioteca; revisione delle raccolte; accoglienza degli utenti e front-office; gestione dei servizi di consultazione e prestito; organizzazione e gestione di eventi e attività culturali (presentazioni di libri, incontri tematici, gruppi di lettura, mostre); comunicazione mediante i canali social.
Gli studenti interessati possono contattare la docente referente della Biblioteca, prof.ssa Imma Cecere, all’indirizzo email: biblioteca@cine-tv.edu.it

Si ricorda che anche la partecipazione alle iniziative e agli eventi della Biblioteca è riconosciuta quale attività rientrante nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento. A tal fine, le presenze saranno registrate e computate nel monte ore complessivo.


Social

Facebook:

https://www.facebook.com/Biblioteca-Cine-TV-Rossellini-Roma-102028835051706

Instagram:

@bibliotecacinetv
https://instagram.com/bibliotecacinetv?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Link di partecipazione agli eventi

https://meet.google.com/ggq-chwg-pcr

Come si accede al servizio

Prenotazione postazioni VASCA NAVALE

E' possibile prenotare il proprio posto a sedere nelle sale della biblioteca di via della Vasca Navale, per una durata massima di tre ore, fino al raggiungimento della capienza. Per motivi organizzativi, si chiede di effettuare la prenotazione con almeno 48 ore di anticipo. Si può prenotare anche per la giornata in corso, laddove ci sia disponibilità di posti, e su base oraria, per consentire al maggior numero possibile di utenti di usufruire delle postazioni di studio.

Si invitano tutti gli utenti, qualora abbiano prenotato e non possano più recarsi in biblioteca, di provvedere sempre a disdire la prenotazione, in modo da consentire l’utilizzo del posto lasciato libero.

In caso di prenotazione di più postazioni indicare se si tratta di lavori di gruppo, riunioni o attività d’interazione (specificare il tipo di attività, per una durata massima di 3 ore).

Servizio online

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Contatti

Skip to content