La storia

La storia della scuola

L’Istituto di Istruzione Superiore “Cine Tv Roberto Rossellini” – più generalmente conosciuto come Cine-Tv – da più di 50 anni costituisce il Polo formativo per quanto riguarda i quadri tecnici del settore dell’audiovisivo e della comunicazione di massa. Oggi i suoi diplomati occupano ruoli di rilievo negli ambiti produttivi e aziendali di tutto il settore a livello nazionale. La sua finalità è formare professionisti nei ruoli tecnici dei settori della cinematografia, televisione e fotografia. Nella sede centrale l’Istituto è dotato di: due Teatri di posa, cinematografico e televisivo, con impianti illuminotecnici a comando elettronico, macchine da presa 16 e 35 mm dotate di video-assistenza, regia televisiva broadcast, attrezzature per le riprese in esterni; una sala di proiezione cinematografica dolby SR; un Dipartimento audio completo di doppiaggio, sala mixage e di tutte le apparecchiature per la ripresa sonora; un Dipartimento completo di montaggio, per le lavorazioni cinematografiche ed il trattamento delle immagini televisive sia con sistemi analogici che digitali; un Laboratorio di edizione e produzione, dotato di tutte le attrezzature necessarie. Nella succursale sono situati: il Dipartimento di fotografia (sala di posa, reparto di sviluppo e stampa, Laboratorio di elaborazione digitale delle immagini, biblioteca e sala espositiva). Ci sono, inoltre, i Laboratori di ripresa, montaggio e suono, un Laboratorio di produzione multimediale, un’aula attrezzata per Comunicazioni visive e due Laboratori linguistici (uno per ciascuna sede) e Laboratori per le discipline grafiche, plastiche e pittoriche. A disposizione degli studenti ci sono biblioteche, videoteche, una nuova aula per la consultazione dei video, una nuova aula per video-conferenze, aule attrezzate con TV, DVD e VTR, due palestre, campi di calcetto, pallamano, tennis, pallavolo e basket.

Skip to content