La Biblioteca scolastica è aperta per la consultazione dei materiali conservati in sede e per i servizi di informazione e prestito.
Dal 10 gennaio 2022 la Biblioteca osserverà i seguenti orari:
- sede di via Libetta: martedì ore 10:00 – 15:00
- sede di via della Vasca Navale: giovedì ore 10:00 – 15:00
Accedere in sicurezza
Per entrare in Biblioteca occorre seguire alcune precauzioni nel rispetto delle norme per il contenimento dell’emergenza da COVID-19:
- non è consentito accedere alla Biblioteca in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali;
- è necessario mantenere la distanza di sicurezza di circa 1 metro con il personale e con gli altri utenti durante l’ingresso e l’uscita, nonché durante la permanenza all’interno degli ambienti della Biblioteca;
- è necessario indossare una mascherina che copra naso e bocca;
- è necessario igienizzare le mani con il gel disinfettante posto nel dispenser all’ingresso;
- bisogna attenersi alle informazioni fornite dalla Scuola e al complesso delle misure adottate, in particolare sul corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale per contribuire a prevenire ogni possibile forma di diffusione del contagio.
La Biblioteca organizza eventi online di promozione della lettura. Di tutti gli eventi viene data notizia attraverso questa pagina web, le news del sito d’Istituto, i canali social della Scuola e della Biblioteca.
Programma degli eventi
- Biblioteca 11/04/2022 – Incontri d’autore: Marco Maresca. La guerra attraverso gli occhi dei bambini
- Biblioteca 04/04/2022 – Spazio e tempo nel romanzo del ‘900
- Biblioteca 14/03/2022 – Accademia Romanesca: “Ninna nanna de la guerra…”
- Biblioteca 07/03/2022 – Contest INCIPIT: gara estemporanea di creatività
- Biblioteca 28/02/2022 – Un tempo, un luogo. Racconti di fotografia
- Biblioteca 21/02/2022 – Incontri d’autore: “Splendi come vita” di Maria Grazia Calandrone – Raccontarsi: l’irresistibile seduzione della scrittura autobiografica
- Biblioteca 07/02/2022 – Incontri d’autore: “I Tuoni” di Tommaso Giagni – Il fuoco della periferia romana
- Biblioteca 31/01/2022 – “Pagine di memoria” – Letture dedicate alla giornata della memoria
- Biblioteca – Incontri letterari
- Biblioteca 26/11/2021 – Presentazione del video “Bagaglio a mano”
- Biblioteca 24/05/2021 – La promessa e la memoria. L’eredità della gioventù in un diario di guerra
- Biblioteca – “Hip Hop Boulevard”. Uno sguardo sul passato con gli occhi della nuova generazione.
- Biblioteca – Incontro “Jack London: scrittore e fotografo” 19/04
La Biblioteca è lieta di accogliere e valutare le proposte di eventi che arriveranno da docenti e studenti all’indirizzo mail biblioteca@cine-tv.edu.it
La partecipazione agli eventi della Biblioteca è riconosciuta quale attività rientrante nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex alternanza scuola-lavoro). A tal fine, le presenze saranno registrate e computate nel monte ore complessivo.
Indirizzo email della Biblioteca
Pagina Facebook della Biblioteca
https://www.facebook.com/Biblioteca-Cine-TV-Rossellini-Roma-102028835051706
Link di partecipazione agli eventi